Il corso base di Artlantis Render è dedicato a chi vuole conoscere questo potente programma di rendering che si interfaccia con i principali programmi CAD 3D in commercio.
Alla fine del corso l’utente avrà appreso l’uso del programma e sarà in grado di produrre, in modo autonomo, immagini fotorealistiche di ottima qualità.
- INTRODUZIONE E INTERFACCIA
La finestra di avvio di Artlantis.
Formati di interscambio (importazione e esportazione di file).
Impostazione delle preferenze. - L’AMBIENTE DI LAVORO DI ARTLANTIS
Lavorare in Artlantis: l’interfaccia utente.
La finestra di Anteprima.
La finestra Vista 2D.
Il Catalogo (o Biblioteca). - LAVORARE CON ARTLANTIS
Gli ispettori: Prospettive, Helidonica, Oggetti, Luci artificiali, Viste Parallele.
Settaggi del rendering.
Tecniche di illuminazione: HDRI, Heliodonica, Luci artificiali.
I materiali: shader e texture.
Modalità di mappatura degli elementi.
Gli oggetti: oggetti 3D e billboards. - IL RENDERING
- APPROFONDIMENTI
- Trucchi, consigli e suggerimenti per ottenere un render fotorealistico (per interni e esterni).
Leave a Reply