Il corso Archicad è rivolto a tutti coloro che sono interessati alla progettazione architettonica. Grazie ad una vasta gamma di librerie di componenti parametrici è possibile realizzare modelli tridimensionali con annesse viste: assonometriche, prospettiche e sezioni.
Al fine di migliorare l’aspetto grafico di quanto realizzato, Archicad mette a disposizione una serie di librerie, dagli arredi all’impiantistica, nonchè le funzioni di rendering per l’applicazione dei materiali, la gestione delle luci e delle ombre necessarie per rendere l’immagine del manufatto e degli interni quasi reale.
- Introduzione ad Archicad
- L’ambiente di lavoro
- Le barre degli strumenti e la loro utilità
- Struttura verticale dell’edificio: I Piani
- Le palette navigatore
- Costruire in 3D (muro, solaio, pilastro, trave, falde, …)
- Gli elementi di libreria (oggetto, porta e finestra, finestra ad angolo, lampade, scala, …)
- Uso e creazione di oggetti di libreria
- L’edificio virtuale (Assonometria e Prospettiva, sezione 3D e spaccati)
- Importazione ed esportazione di file da altri programmi e con altri programmi
- Il rendering (Motore di rendering Lightworks)
- Materiali (creazione di nuovi materiali)
- Settaggi fotorendering
- Inserimento di: luci, ombre, oggetto luce finestra, oggetto cielo, oggetto solo, …
Leave a Reply